IDENTITÀ, RADICI E VISIONE

Hussein AlRifai è un giovane cittadino del mondo, nato in Libano, oggi residente in Italia, nella regione Liguria. A 22 anni ha già intrapreso un cammino di crescita personale e professionale che lo distingue per profondità, visione e concretezza. Hussein è un ingegnere informatico in formazione, un rappresentante civico, un fotografo appassionato, un cuoco creativo, un comunicatore digitale, e soprattutto un giovane che ha saputo trarre forza dalle proprie origini per costruire un presente ricco di contenuti e un futuro pieno di significato.

La sua è una storia di transizione, adattamento e trasformazione, che ha inizio tra le strade di Beirut e continua nel cuore della Liguria, dove ha scelto di crescere, studiare, rappresentare e contribuire. Hussein è il simbolo di una generazione che non aspetta il cambiamento, ma lo costruisce con coraggio, competenze e umanità.

LA NASCITA DI UNA PASSIONE TECNOLOGICA

Tutto inizia nel 2013, quando Hussein riceve il suo primo iPad. A soli 10 anni, non si limita a usarlo per giocare o navigare: lo esplora, lo analizza, lo personalizza. Si immerge nel mondo del jailbreak, sperimenta i limiti del sistema iOS, scopre trucchi, migliorie, sistemi alternativi. In breve tempo, diventa il punto di riferimento per amici e familiari: chiunque avesse un problema con il proprio dispositivo sapeva che Hussein avrebbe trovato una soluzione.

Non era solo "bravo con i dispositivi". Hussein mostrava una mente analitica, una pazienza fuori dal comune, una dedizione alla risoluzione dei problemi tecnologici che superava la semplice curiosità infantile. Era chiaro che quella passione, nata quasi per gioco, sarebbe diventata la spina dorsale della sua crescita accademica e professionale.

DALLA LINGUA ALLA VITA IN ITALIA

Nel 2020 Hussein decide di trasferirsi in Italia, spinto dal desiderio di costruirsi un futuro solido e coerente con le sue passioni. Prima dell'università, frequenta l'Istituto Italiano di Cultura di Beirut, dove in soli sei mesi raggiunge un livello B1 di lingua italiana. Un risultato impressionante, frutto di impegno e disciplina, che gli permette di integrarsi rapidamente nella nuova realtà linguistica e culturale.

Si iscrive all'Università degli Studi di Genova, al corso di laurea in Ingegneria Informatica, avviando così il percorso accademico che oggi costituisce la sua base professionale. Ma Hussein non si ferma ai programmi ufficiali: frequenta un corso specialistico per diventare iOS App Developer, con l'obiettivo di sviluppare app utili, intuitive e funzionali per l'ecosistema Apple.

PROGETTI PERSONALI E INNOVAZIONE DIGITALE

Parallelamente agli studi, Hussein lavora a numerosi progetti digitali. Il più ambizioso è senza dubbio il sito web intelligente per la cucina: una piattaforma che consente agli utenti di inserire gli ingredienti disponibili in casa e ricevere suggerimenti su ricette compatibili. Un progetto nato da una difficoltà personale – vivere da solo e non sapere cosa cucinare – trasformato in una soluzione innovativa e sostenibile.

Oltre a questo, Hussein ha realizzato:

- Sito portfolio personale;
- Il sito ufficiale della Rappresentanza SCU Liguria;
- Un sito per ordinazioni in un ristorante burger;
- Una calcolatrice web simulativa;
- Numerosi fogli Excel per la gestione della cassa della comunità e dei guadagni personali.

Ha conseguito certificazioni in:

- Front-End Engineering;
- Web Development;
- HTML e CSS.

Ogni progetto è frutto di studio, sperimentazione, design e testing, e rappresenta un passo concreto nella costruzione della sua identità come sviluppatore.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE E LEADERSHIP

Il 21 febbraio 2025, Hussein viene eletto Vice Rappresentante Regionale del Servizio Civile Universale per la Liguria. Dopo le dimissioni della rappresentante titolare, viene nominato ufficialmente Rappresentante Regionale. In questo ruolo, Hussein rappresenta centinaia di giovani volontari, interfacciandosi con enti, istituzioni e rappresentanze nazionali.

Durante il suo servizio, ha seguito una formazione completa, che include:

- Cittadinanza attiva;
- Obiezione di coscienza e difesa civile non violenta;
- Comunicazione interpersonale e gestione relazioni;
- Integrazione dei migranti e relazione di aiuto;
- Associazionismo e volontariato;
- Protezione civile;
- Sicurezza sul lavoro.

Ha inoltre prodotto:

- Video di promozione del bando SCU 25/26;
- Grafiche ufficiali per la comunicazione istituzionale;
- Supporto alla creazione della sezione SCU nel sito dell'ente.

Ha anche lavorato allo sportello digitale per aiutare gli anziani nell'uso di strumenti come SPID, dimostrando capacità empatiche e operative.

FOTOGRAFIA – ARTE E OSSERVAZIONE

Hussein ha gestito per tre anni una pagina Instagram molto seguita (successivamente rimossa), dove pubblicava foto artistiche, ritratti e street photography. Ha lavorato come fotografo freelance, offrendo servizi a privati e affinando la sua capacità di cogliere la bellezza nei dettagli quotidiani. Anche se oggi la fotografia non è più al centro dei suoi progetti futuri, rimane un linguaggio espressivo attraverso cui comunica il proprio sguardo sul mondo.

CUCINA E SPORT

Hussein è un eccellente cuoco, con una predilezione per la cucina libanese. I suoi piatti sono un ponte tra cultura e gusto, e rappresentano una delle sue forme più autentiche di creatività quotidiana. La cucina per lui è cura, identità e condivisione.

Nel tempo libero gioca a calcio. Dopo aver iniziato come centrocampista, ha scelto il ruolo di portiere, che riflette perfettamente il suo carattere: calmo, paziente, riflessivo, ma sempre pronto a intervenire con precisione nei momenti decisivi.

Un Futuro Costruito su Passione e Determinazione

Hussein AlRifai è un giovane che sta costruendo il proprio futuro con determinazione e visione. Dal ragazzo che smontava i suoi dispositivi Apple per scoprire i loro segreti, al rappresentante regionale che ascolta e guida giovani volontari, Hussein ha dimostrato una straordinaria capacità di adattarsi, imparare e crescere.

La sua passione per la tecnologia, unita alla sua creatività e alla capacità di leadership, lo rendono un esempio di come i giovani possano trasformare le proprie passioni in percorsi di vita significativi. Con il suo progetto di cucina digitale in fase di sviluppo, Hussein sta cercando di lasciare un impatto concreto nel mondo, usando la tecnologia per semplificare la vita delle persone e ridurre gli sprechi alimentari.

In futuro, potrebbe diventare un punto di riferimento nel settore tecnologico, unendo competenze tecniche e umanità in un modo che ispira altri giovani a seguire i propri sogni e a costruire un mondo migliore.

Torna alla Home